Dott. Marco Neri

data di nascita: 25/09/1965

luogo di nascita: Roma

 

 

 

Studi

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma 17/04/1993.

 

Specializzazioni

Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università di Milano il 09/11/2000.

 

Corsi

Nell’anno accademico 1994/95, Corso di Perfezionamento in “Neuro-Ortopedia dell’età evolutiva”, tenutosi presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

Nell’anno accademico 1994/95, Corso teorico-pratico della Scuola Medica Ospedaliera di Roma di “Ecografia muscolo-tendinea e protocolli integrati (RX-RMN-TAC)”, tenutosi presso l’Ospedale S.Filippo Neri di Roma.

Nell’anno accademico 1994/95, Corso teorico-pratico della Scuola Medica Ospedaliera di Roma di “Pronto Soccorso ortopedico e traumatologico”, tenutosi presso l’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma.

Esperienze Lavorative

Dall’aprile 1993 al novembre 1995 presso l’Istituto di Clinica Ortopedica dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

Dal 01/01/1994 al 05/01/1995  Ufficiale medico di complemento dell’Aeronautica Militare Italiana.

Dal 1995 al 1997 medico della Federazione Italiana Atletica Leggera.

Dal  04/09/1995 al 30/09/1995 medico frequentatore presso la Clinica di Chirurgia Ortopedica e Traumatologica dell’Università di Berna (Svizzera).

Dal 1/12/1995 al 31/8/1999, medico specializzando in ortopedia e traumatologia presso l’Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano.

Nella stagione 1997/1998 medico della Federazione Italiana Sport Invernali.

Dal 1997 medico ortopedico del Rugby Rho e della Virtus Cornaredo Calcio.

Dal 01/09/1999 al 28/02/2001 dirigente medico I° livello presso la Clinica Ortopedica dell’Ospedale San Paolo di Milano.

Dal 01/03/2001 dirigente medico presso l’U.O. di Ortopedia e Traumatologia della Casa di Cura San Pio X di Milano.

Nel marzo 2006 partecipazione all’attività di sala operatoria ed ambulatoriale del Dr. Laurent Lafosse presso l’Alps Surgery Institute di Annecy (Francia).

Nel marzo 2008 partecipazione all’attività di sala operatoria ed ambulatoriale del Prof. Pascal Boileau presso il Centre Hospitalier Universitarie di Nizza (Francia).

Iscritto alla Società Italiana di Chirurgia Spalla e Gomito (SICSeG).

Iscritto alla Società Piemontese-Ligure-Lombarda di Ortopedia e Traumatologia (SPLLOT).

Iscritto alla Società Italiana Ginocchio Artroscopia Sport Cartilagine Tecnologie Ortopediche (SIGASCOT).